Come fanno gli scienziati a sapere che la luce ha colori diversi? Usano un dispositivo specializzato noto come spettrometro uv visibile! Questo è lo spettro della luce visibile, che è la luce che i nostri occhi possono vedere, attraverso questo importantissimo strumento. La luce visibile è uno spettro di colori più ampio, un po' come un grande arcobaleno, e ogni colore si trova a una lunghezza d'onda e frequenza diverse.
I colori nello spettro della luce visibile sono disposti in un ordine unico. Questi includono rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola. Potresti riconoscere questi colori da un arcobaleno, che si verifica quando la luce si rifrange nelle gocce d'acqua alte nel cielo. Proprio come la luce del sole tocca le gocce di pioggia, si scompone in tutti questi colori brillanti e c'è un arcobaleno. E questa è una vista meravigliosa che ci insegna la magia della luce!
Se un materiale è rosso, riflette la luce rossa e assorbe tutti gli altri colori. Quindi, se hai qualcosa che appare rosso, è perché consente alla luce rossa di tornare ai tuoi occhi mentre assorbe gli altri colori. Ma se un materiale assorbe ogni colore di luce e appare nero, non riflette alcuna luce visibile. Ecco perché le cose nere in genere sembrano più calde al sole, perché assorbono tutti i colori di luce, il che significa che assorbono anche energia termica!
Un oggetto appare di un dato colore perché tutte le lunghezze d'onda (o colori) della luce visibile vengono assorbite, eccetto quella che viene riflessa. Ad esempio, quando vediamo una mela rossa, in realtà riflette tutti gli altri colori della luce, eccetto il rosso. È la luce rossa che si riflette verso i nostri occhi, ed è per questo che vediamo la mela rossa. Questo è vero per molti oggetti diversi intorno a noi, e ha senso nel regno dei colori.
Uno spettrometro controlla la luminosità della luce in vari punti. Ad esempio, potrebbero voler determinare se una stanza è sufficientemente illuminata da consentire alle persone di vedere sufficientemente bene senza sforzare gli occhi. Ciò è importante in luoghi come le aule, dove un'impostazione di illuminazione ottimizzata può aiutare gli studenti a imparare in modo più efficace. Gli scienziati utilizzano la luminosità della luce per garantire che gli spazi siano confortevoli e sicuri per tutti.
A spettrofotometria ultravioletta e visibile può anche dirci quando i materiali assorbono la luce. Quando un materiale assorbe la luce, significa che il materiale prende parte dell'energia dall'onda luminosa. Questo perché il materiale è opaco; la luce non può attraversarlo affatto. Se vuoi un'analogia: è come un muro che blocca la luce!
Lo strumento utilizzato dagli scienziati per identificare quali colori di luce un materiale assorbe è chiamato spettrometro. Questo insegna loro di cosa è composto il materiale e come reagisce quando viene colpito dalla luce. Ad esempio, diciamo che uno scienziato sta studiando un nuovo tipo di tessuto e vuole usare uno spettrometro per vedere come i diversi colori di luce interagiscono con il tessuto. Questa informazione è molto utile per vari ambiti che vanno dalla moda alla tecnologia.
Copyright © Shanghai Labtech Co.,Ltd. Tutti i diritti riservati