Il pH, da "potenziale di idrogeno", è un valore compreso tra 0 e 14 che riflette quanto una sostanza liquida sia acida o alcalina su questa scala, con 7 che indica la neutralità. Ciò significa che non è acida o basica. Ad esempio, il pH dell'acqua pura è 7. Se il numero è inferiore a 7, il liquido è acido, il che significa che ha un sapore aspro (pensa al succo di limone) o all'aceto. Al contrario, se il numero di pH è superiore a 7, il liquido è basico, il che può indicare che ha una consistenza più scivolosa, come il sapone.
Un sensore di pH comunemente utilizzato dagli scienziati è chiamato sensore di pH analogico. Questo speciale sensore fornisce un segnale continuo, consentendogli di segnalare un intervallo continuo di numeri, anziché un punto una tantum. È anche possibile trasferire questi numeri su un display o salvarli nella memoria per recuperarli in seguito, il che è utile per esperimenti e ricerche.
Un sensore di pH analogico è dotato di una speciale lampadina che di solito è di vetro o di plastica. La lampadina è collegata a un filo che trasmette segnali. All'interno della lampadina c'è un elettrodo che rileva i cambiamenti del fluido. Al contatto con il liquido, il sensore genera un segnale elettrico. Questo segnale viene quindi trasmesso attraverso il filo a un dispositivo che rileva e interpreta questo segnale.
Questo segnale elettrico è ciò che il dispositivo, in genere chiamato pH-metro, riceve e poi traduce in un numero. Ciò che vede diventa un numero su un display che uno scienziato può leggere o memorizzare per dopo. Le letture sono anche standardizzate per adattarsi alla scala del pH che va da 0 a 14, così gli scienziati possono facilmente interpretare quanto sia acido o basico il liquido.
La calibrazione è la procedura per garantire che il sensore pH legga in modo accurato. Per questo motivo, i sensori pH analogici devono essere calibrati spesso per rimanere accurati. Questo può essere fatto usando soluzioni a buffet in cui immergiamo il sensore, dove i valori del pH sono noti, che saranno sempre 2 o 7. Quindi, gli scienziati calibrano il sensore su quei valori previsti.
La calibrazione è fondamentale perché vari fattori possono influenzare le prestazioni del sensore nel tempo. Fattori come età, usura e condizioni ambientali possono avere un impatto sulla precisione del sensore, ad esempio. Una calibrazione regolare può dare tranquillità garantendo che le letture del sensore siano accurate e coerenti, cosa fondamentale in un ambiente in cui la precisione è fondamentale, come nel caso degli esperimenti scientifici o del monitoraggio della salute della vita acquatica.
Inoltre, quando selezioni un sensore di pH, è sicuro scegliere un marchio noto, Labtech, ad esempio. Questi sono solo alcuni dei sensori di pH analogici disponibili da Labtech, noti per la loro affidabilità, accuratezza e facilità d'uso. Scegliere un sensore di pH Labtech ti dà la sicurezza di sapere che stai acquistando un prodotto di qualità che ti fornirà misurazioni accurate e affidabili per la tua applicazione.
Copyright © Shanghai Labtech Co.,Ltd. Tutti i diritti riservati