+86 13681672718
Categorie

Entra in contatto con noi

Analizzatore COD

Uno dei dispositivi cruciali utilizzati negli impianti di trattamento delle acque reflue è un analizzatore del corpo del merluzzo per misurare la domanda chimica di ossigeno (COD) nell'acqua. La COD è una misura che indica la quantità di ossigeno necessaria per decomporre i rifiuti nell'acqua. Questo è molto significativo perché indica la quantità di inquinamento nell'acqua. Conoscendo i livelli di inquinamento, i lavoratori di questi impianti si assicurano che l'acqua venga pulita correttamente prima di tornare in natura, dove può influenzare animali, piante e persone.

Il COD ci aiuta a sapere quanto è inquinata l'acqua, quindi è importante capire il COD. Il COD ci dice la quantità di ossigeno necessaria per ossidare la materia di scarto nel campione d'acqua. È importante sapere che l'inquinamento dell'acqua è dannoso per l'ambiente. Tali inquinanti possono danneggiare i pesci e altri animali selvatici che vivono nei fiumi e nei laghi. Possono anche rendere l'acqua pericolosa per i nuotatori o per bere. I suoi dati sul COD aiutano i lavoratori ad adottare misure adeguate per pulire l'acqua.

Comprendere la COD e i suoi vantaggi con uno strumento di analisi

macchina phsono progettati per aiutare i lavoratori degli impianti di trattamento delle acque reflue a comprendere meglio i livelli di inquinamento dell'acqua che stanno trattando. Questi strumenti leggono chiaramente il COD, il che consente ai lavoratori di rendersi conto del livello di inquinamento presente. Avere informazioni esatte dall'analizzatore consente ai lavoratori di fare scelte più consapevoli su come trattare l'acqua. Ciò significa che quando l'acqua viene restituita all'ambiente, è più pulita e migliore per tutti: le persone, gli animali, le piante.

Perché scegliere l'analizzatore COD Labtech?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi quello che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedere un preventivo Ora

Entra in contatto con noi